
Dal classico ghiacciolo al limone alle declinazioni più fantasiose e colorate: preparare i ghiaccioli in casa è semplice e divertente e ti permette di ottenere in poco tempo un dessert sano e dissetante, realizzato con ingredienti naturali.
Ecco 4 cose da sapere:
- E’ un prodotto semplice e genuino. Per preparare i ghiaccioli in casa servono pochi ingredienti naturali: acqua o latte, zucchero, succo di frutta o frutta fresca frullata, da impreziosire con frutta fresca tagliata a pezzi; si ottiene così un dessert rinfrescante e genuino, privo di coloranti e conservanti, ottimo anche come metodo per far mangiare la frutta ai più piccoli.
-
Serve lo strumento giusto. Fondamentale per la buona riuscita e per la forma che avrà la tua preparazione sono gli stampi per ghiaccioli. Ne esistono diverse varietà, dagli stampi con la classica forma del ghiacciolo fino alle varianti più simpatiche e variopinte.
- E’ una ricetta per tutti. Realizzare ghiaccioli in casa è una operazione facile che richiede poco tempo. Per ottenere un ghiacciolo classico al limone, ad esempio, puoi procedere in questo modo: porta a bollore 100 g. di acqua e aggiungi 50 g. di zucchero facendolo sciogliere completamente; lascia quindi raffreddare lo sciroppo di acqua e zucchero e spremi tre limoni ottenendo circa 150 g. di succo. Una volta che lo sciroppo si sarà raffreddato unisci il succo di limone filtrato con un colino, mescola e versa il tutto negli stampi; lascia riposare in freezer fino a quando i ghiaccioli non avranno raggiunto una consistenza solida (servono almeno 3 ore). Con queste dosi puoi realizzare 4 ghiaccioli. Al posto del succo di limone puoi sbizzarrirti con altri succhi o frutta frullata, scegliendo la frutta di stagione che più ti piace.
- Esistono infinite varianti di gusto. Nella preparazione dei ghiaccioli fatti in casa puoi dare libero sfogo alla fantasia perché ne esistono tantissime varianti di gusto e colore. Puoi ad esempio alternare diversi gusti per ottenere ghiaccioli a due o più colori. Per ottenere un ghiacciolo ancora più cremoso utilizza al posto dell’acqua lo yogurt o il latte, o entrambi, unendoli alla frutta a pezzi o frullata. O ancora in alternativa al classico bastoncino puoi utilizzare uno stecco di liquirizia o di caramello da posizionare quando il ghiacciolo non si è del tutto solidificato e rendere così ancora più sfizioso il ghiacciolo.
Lascia un commento